— d’autunno
Nel 2023, Santa Margherita del Gruagno è risultata vincitrice de “I Luoghi del Cuore” del F.A.I.
(Fondo Ambiente Italiano). Il concorso prevedeva una raccolta firme per votare il proprio luogo del
cuore e la nostra Santa Margherita del Gruagno, grazie ai 4.073 voti è arrivata al 2° posto tra i
luoghi proposti del Friuli Venezia Giulia e al 75° su scala nazionale (su 38800 luoghi proposti).
Durante le Giornate FAI d’autunno, che si sono svolte nei giorni 14 e 15 ottobre 2023, il Borgo di Santa Margherita del Gruagno si è fatto scoprire nella sua interezza grazie anche agli “Amici di Santa Margherita” che hanno accompagnato i visitatori. L’itinerario prevedeva la visita della Pieve che si erge su un leggero pendio all’ingresso del Borgo. Si è proseguito con la visita del borgo e del parco della villa Miramonte, che ha stupito i visitatori per la cura del giardino e per il paesaggio mozzafiato che ha impressionato lo sguardo di ognuno. Curiosità e segreti di questo luogo incantato sono stati raccontati dagli Amici di Santa Margherita che con passione e dedizione hanno accompagnato i visitatori, nelle due giornate di apertura, alla scoperta del loro meraviglioso territorio collinare.
In occasione delle giornate FAI d’Autunno è stata allestita una mostra fotografica dal titolo: “Santa Margherita del Gruagno il profumo di una storia” a cura del fotografo Igino Durisotti del Circolo fotografico “Il Grandangolo” di Campoformido. La mostra è stata allestita nei locali della baita degli Alpini, nel sottoportico di accesso al Borgo, nella Pieve e presso il parco della villa Miramonte.
Un caloroso ringraziamento per l’ottima collaborazione va senz’altro dato alla Proloco di Brazzacco, Agli Alpini e alla Protezione Civile che hanno permesso il regolare svolgersi della manifestazione.